Chiama ora (+39) 0827-42457         info@farmaciagricola.com
Farmacia Agricola vendita prodotti per agricoltura online
      Leggi cosa pensano di noi  
  100% Pagamenti sicuri
  24ore / 7giorni Assistenza
  Miglior prezzo online

Cuccia in Legno grande taglia modello Alpeggio, per cani di media e grande taglia

cod. SDD004L   |   ean: 8388779076580
cod. SDD004L   |   ean: 8388779076580
FARMACIA AGRICOLA

Cuccia in Legno grande taglia modello Alpeggio, per cani di media e grande taglia

Cucce in legno per cani al miglior prezzo
Le cucce in legno modello Alpeggio, taglia "grande": un rifugio di qualità per il tuo amico a quattro zampe. Ideata per razze canine di dimensioni simili a Labrador Retriever, Golden Retriever, Pastore Tedesco, Boxer, Rottweiler.
138,00 € (IVA incl.)
Consegne in 2-4 giorni

Disponibilità:


qr-code
  • Descrizione
  • Richiedi informazioni
  • Recensioni
  • Diritto di recesso

Le cucce in legno modello Alpeggio, taglia "grande": un rifugio di qualità per il tuo amico a quattro zampe. Ideata per razze canine di dimensioni simili a Labrador Retriever, Golden Retriever, Pastore Tedesco, Boxer, Rottweiler.

Quando si tratta del benessere del nostro amico a quattro zampe, nulla è troppo bello o confortevole. Ecco perché la Farmacia Agricola è orgogliosa di presentare le sue cucce in legno, un rifugio di qualità che combina robustezza, design elegante e comfort senza compromessi. Le cucce in legno di Farmacia Agricola sono realizzate con cura artigianale e attenzione ai dettagli. Ogni pezzo è costruito utilizzando legno naturale pregiato, selezionato per la sua durabilità e resistenza alle intemperie. La nostra dedizione alla qualità significa che ogni cuccia è robusta e ben rifinita, pronta a resistere alle sfide del tempo e a offrire al tuo cane un rifugio sicuro e accogliente.

DIMENSIONI ESTERNE/INGOMBRO del MODELLO ALPEGGIO, Taglia GRANDE:
cm 97.5 lunghezza, 84 larghezza, 85 altezza

DIMENSIONI DI BASE del MODELLO ALPEGGIO, Taglia GRANDE:
cm 86 lunghezza, 70 larghezza, 76 altezza (escluso piedini nel punto massimo)

REALIZZATA CON OBIETTIVO 4xForce

-FONDO SPESSO +50% degli standard commerciali
fondo estraibile dal basso
struttura robusta X4
piedini aggiuntivi al fondo
Tetto rivestito idrorepellente
materiale naturale e compatibile
piedini in gomma
Ingresso ampio
cuccia per can imedia o grande taglia tipo pastore alpeggio, alpi, cuccia nordica cuccia perfetta isolante
cuccia per can imedia o grande taglia tipo pastore alpeggio, alpi, cuccia nordica cuccia perfetta isolante

Farmacia Agricola: Cucce in legno, il comfort che il tuo cane merita! Il comfort del tuo cane è la nostra massima priorità. Le cucce in legno di Farmacia Agricola sono progettate tenendo conto delle esigenze degli animali domestici. Le dimensioni e il design sono studiati per garantire spazio sufficiente al tuo cane per muoversi, riposare e sentirsi al sicuro. Inoltre, le proprietà isolanti del legno offrono un ambiente termicamente equilibrato, mantenendo la cuccia fresca in estate e calda in inverno.

Scopri le cucce in legno di alta qualità di Farmacia Agricola, un mix perfetto di comfort, resistenza e stile per il tuo cane!

cuccia per can imedia o grande taglia tipo pastore alpeggio, alpi, cuccia nordica cuccia perfetta isolante cuccia per can imedia o grande taglia tipo pastore alpeggio, alpi, cuccia nordica cuccia perfetta isolante
Le nostre CUCCE sono realizzate con FONDO +50% spesso rispetto allo standard commercialie!! LE nostre cucce per cani sono realizzate con l'obiettovo 4x FORCE:
✓DOPPIO piedino centrale
✓ 3 travetti ortogonali al fondo spessorato

cuccia per can imedia o grande taglia tipo pastore alpeggio, alpi, cuccia nordica cuccia perfetta isolante cuccia per can imedia o grande taglia tipo pastore alpeggio, alpi, cuccia nordica cuccia perfetta isolante
   

Ma non è tutto. Le nostre cucce in legno non solo garantiscono comfort e resistenza, ma aggiungono anche un tocco di stile al tuo spazio esterno. Il loro design classico ed elegante si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente, che sia un giardino, un patio o una veranda. Oltre ad essere un rifugio per il tuo cane, diventano un elemento decorativo che valorizza il tuo spazio esterno. La Farmacia Agricola si impegna a fornire prodotti di alta qualità che rispettano i nostri amici a quattro zampe. Le nostre cucce in legno sono sottoposte a rigorosi controlli di qualità per garantire la soddisfazione dei nostri clienti. Ogni cuccia è realizzata con passione e dedizione, con l'obiettivo di offrire un prodotto durevole che sia all'altezza delle aspettative dei nostri clienti a lungo termine. Dai al tuo cane il comfort che merita con le cucce in legno di Farmacia Agricola. Non solo sarai sicuro di fornire un rifugio resistente e ben rifinito, ma anche un luogo in cui il tuo amico a quattro zampe si sentirà veramente a casa. Scopri la nostra gamma di cucce in legno e regala al tuo cane un rifugio che unisce funzionalità, bellezza e comfort

Gli elementi strutturanti di una cuccia per cani in legno includono:
-Cornici e pannelli: Una cuccia per cani è costituita da una struttura a cornice che fornisce supporto e stabilità. Le cornici sono realizzate in legno massiccio. I pannelli sono fissati alle cornici per formare le pareti della cuccia.
-Tetto: Il tetto è un elemento importante della cuccia per cani che protegge l'animale dalle intemperie. E realizzato con DUE PANENELLI di legno inclinati (inclinazione maggiore rispetto agli standard) per permettere il rapido deflusso dell'acqua piovana. Il tetto è essere fissato alle cornici.
-Pavimento: Il pavimento della cuccia può è realizzato con tavole di legno A SPESSORE MAGGIORATO ( +50% di spesso re al fondo rispetto agli standard in commercio)
È importante che il fondo sia solido e resistente all'usura: ecco perchè realizziamo FONDI DALLO SPESSORE NOTEVOLMENTE SUPERIORE agli standard commerciali: in questo modo può resistere più a lungo e supportare un peso maggiore. Il pavimento può essere sollevato e sfilato dal basso.

-Trattamento del legno: È importante applicare un trattamento protettivo al legno per preservarlo nel tempo e renderlo resistente agli agenti atmosferici, come la pioggia e il sole. Le nostra cuccie sono trattate all'origine con olii naturali, potrai tranquillamente spennellare olio protettivo sul legno ogni anno! Si possono utilizzare vernici, smalti o oli per proteggere la cuccia e mantenere il legno in buone condizioni.
-Isolamento: Il legno naturale è un materiale ampiamente utilizzato per la realizzazione di cuccie per cani, poiché offre diversi pregi e funzionalità sia durante il periodo estivo che invernale.

Ecco una descrizione dei suoi vantaggi in entrambe le stagioni:
Periodo estivo: Isolamento termico: Il legno naturale ha proprietà isolanti che aiutano a mantenere una temperatura più fresca all'interno della cuccia durante i mesi estivi. Rispetto ad altri materiali come il metallo o la plastica, il legno offre una maggiore resistenza al calore e riduce l'effetto del sole diretto sulla cuccia.
-Traspirabilità: Il legno è un materiale poroso che consente la circolazione dell'aria. Questa caratteristica permette un migliore flusso dell'aria all'interno della cuccia, aiutando a mantenere un ambiente più fresco e ventilato per il cane.
-Protezione dai raggi UV: Anche se il legno può subire un certo grado di deterioramento a causa dell'esposizione prolungata ai raggi solari, può essere trattato con vernici o oli protettivi che riducono l'impatto dei raggi UV. Questo aiuta a preservare il legno e a prolungare la durata della cuccia.

-Periodo invernale: Isolamento termico: Il legno naturale offre un buon isolamento termico anche durante i mesi invernali. La sua struttura porosa trattiene il calore all'interno della cuccia, creando un ambiente più caldo per il cane. Inoltre, il legno può essere abbinato a un isolamento aggiuntivo per aumentare ulteriormente le proprietà isolanti.
Resistenza al freddo: A differenza di materiali come il metallo o laterizi, il legno non diventa freddo al tatto e non trasferisce facilmente il freddo all'interno della cuccia. Questo rende il legno più confortevole per il cane durante le temperature basse.
Protezione dagli agenti atmosferici: Il legno naturale ha una buona resistenza agli agenti atmosferici, come la pioggia e la neve, se opportunamente trattato e protetto. Questo aiuta a mantenere l'interno della cuccia asciutto e protetto dall'umidità durante l'inverno.
-Sensazione di calore: Il legno dona una sensazione di calore e comfort al cane. La sua texture e la sua naturalezza creano un ambiente accogliente e rassicurante per il tuo animale domestico.

Desideri avere maggiori dettagli su Cuccia in Legno grande taglia modello Alpeggio, per cani di media e grande taglia cod. SDD004L o più in generale sui nostri Cucce in legno per cani? Stai cercando un Cucce in legno per cani ma non lo trovi a catalogo? Lo Staff di Farmacia Agricola risponderà a tutte le tue richieste.

Affidati alla nostra esperienza!!!

Indirizzo e-mail corretto
Il campo indirizzo e-mail deve contenere almeno 6 caratteri.
Indirizzo e-mail non valido.
Codice di sicurezza errato.
Leggi le recensioni dei nostri clienti su Cuccia in Legno grande taglia modello Alpeggio, per cani di media e grande taglia della categoria Cucce in legno per cani.
Da noi troverai solo clienti soddisfatti, grazie ad un'assistenza tecnica fatta da chi conosce davvero il mondo Cucce in legno per cani.


Recensisci Cuccia in Legno grande taglia modello Alpeggio, per cani di media e grande taglia del marchio FARMACIA AGRICOLA.
Affidati alla qualità e professionalità di Farmacia Agricola sulla vendita di Cuccia in Legno grande taglia modello Alpeggio, per cani di media e grande taglia, solo da noi trovi i migliori prezzi.

SI INVITA A PRENDERE VISIONE DELL’INTERO DOCUMENTO INFORMATIVO, FINALIZZATO ALLA CONOSCENZA DEL CONSUMATORE DEI PROPRI DIRITTI E DEI PROPRI OBBLIGHI
 

Informazioni relative all’esercizio del diritto di recesso
- ai sensi dell’art.49, comma 4, -
DECRETO LEGISLATIVO 21 febbraio 2014, n. 21 “Attuazione della direttiva 2011/83/UE” Pubblicato nella G.U. 11 marzo 2014, n°58

DEFINIZIONI PRELIMINARI


Consumatore: Il consumatore è la persona fisica che, nel caso di specie, acquista beni venduti dalla FARMACIA AGRICOLA per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, di cui all'articolo 3, comma 1, lettera a).
FARMACIA AGRICOLA di Capozza Claudia: Professionista/Venditore di Beni a Distanza, di cui all'articolo 3, comma 1, lettera c).
Bene/i: Qualsiasi bene mobile materiale posto in vendita sul sito internet del Professionista.
Contratto di vendita: qualsiasi contratto in base  al  quale il professionista trasferisce o si impegna a trasferire la proprietà di beni al consumatore e il consumatore ne paga o si impegna a pagarne il prezzo, inclusi i contratti che hanno come oggetto sia beni che servizi.
Contratto a distanza: qualsiasi contratto concluso tra il professionista e il consumatore nel quadro di un regime organizzato di vendita o di prestazione di servizi a distanza senza la presenza fisica e simultanea del professionista e del consumatore, mediante l'uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza  fino alla conclusione del contratto, compresa la conclusione del contratto stesso.


TERMINI, MODALITA' E CONDIZIONI PER L'ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO


La FARMACIA AGRICOLA, in conformità alle novellate disposizioni in materia dei diritti dei Consumatori e di diritto di recesso dei medesimi, introdotte con il D.LGS. N°21 del 21/02/2014, pubblicato nella G.U. 11 marzo 2014, n°58 ed in vigore dal 13.06.2014, informa e comunica quanto segue:
1. il consumatore dispone di un periodo di quattordici giorni per recedere da un contratto a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali (ex art. 52, 1° comma) senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi, ad espressa eccezioni dei:
a) costi di spedizione della merce resa, a suo esclusivo carico, pari alle tariffe adottate da Poste Italiane Spa o altre società di spedizione (art. 56, 2° comma);
a) costi inerenti la diminuzione del valore dei beni causata da un loro utilizzo diverso o eccedente quello strettamente necessario per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento degli stessi una volta ricevuti; ogni utilizzo eccedente il minimo consentito per la prova del bene acquistato è dunque a carico del consumatore e sarà decurtato dal prezzo inizialmente corrisposto da rimborsare. La manipolazione o utilizzo per la diminuzione economica del prodotto si intende quando questa rappresenta un valore maggiore del 1% della durata del prodotto stesso (art. 57, comma 2);
2. Il periodo di recesso di cui al comma 1, secondo il disposto di cui all’art. 52, 2° comma, con espresso riferimento al contratto di vendita a distanza di beni, decorre dal momento in cui il consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico dei beni (in caso di consegne multiple di beni/lotti ordinati dal consumatore con un solo ordine, il termine decorrerà dall'acquisizione materiale dell'ultimo bene/lotto).
3. Prima della scadenza del periodo di recesso, il consumatore deve informare il professionista della sua decisione di esercitare il diritto di recesso dal contratto, utilizzando il modulo allegato in fondo alla presente pagina web ovvero presentare qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto e senza necessità di motivazione.
Si evidenzia che a tal fine, per il consumatore, fa fede la data di invio della comunicazione riportata sulla ricevuta di spedizione (si consiglia, pertanto, l'invio a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o equipollente).
Ciò in quanto l'onere della prova relativa al corretto e tempestivo esercizio del diritto di recesso incombe sul consumatore (ex art. 54, 4° comma).
L'esercizio del diritto di recesso, una volta conosciuto da FARMACIA AGRICOLA, pone termine agli obblighi di eseguire gli obblighi contrattuali insorti quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la consegna dei beni non ancora consegnati ed oggetto del medesimo, unico ordine.
Entro e non oltre gg. 14 dalla conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso, FARMACIA AGRICOLA rimborserà tutti i pagamenti ricevuti dal consumatore esercente, comprensivi delle spese di consegna eventualmente applicati in aggiunta al prezzo di vendita, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal consumatore per la transazione iniziale, salvo che quest'ultimo non abbia espressamente richiesto altrimenti nella missiva avente ad oggetto il diritto di recesso.
Ove il consumatore, all’acquisto, abbia scelto espressamente un tipo di consegna diversa dal tipo meno costoso offerto dalla società, FARMACIA AGRICOLA non è tenuta a rimborsare i costi supplementari sostenuti in caso di esercizio del diritto di recesso (ex art. 56, 2° comma).
FARMACIA AGRICOLA tratterrà il rimborso finché non abbia ricevuto i beni oppure finché il consumatore non abbia dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
La restituzione ad FARMACIA AGRICOLA dei beni dovrà avvenire, senza indebito ritardo e in ogni caso entro quattordici giorni dalla data in cui ha comunicato alla medesima società la sua decisione di recedere dal contratto; a tal fine conta la data risultante dalla ricevuta di spedizione. Il consumatore sostiene il costo diretto della restituzione dei beni, posto a suo esclusivo carico.
I beni venduti da FARMACIA AGRICOLA sono tutti normalmente restituibili a mezzo posta. Per procedere con l'invio della merce, è necessario generare un ticket RMA di assistenza. Qualora voglia effettuare l'invio della merce è opportuno comunicarlo all'indirizzo email info@farmaciagricola.com e provvederemo a fornirvi un documento di RMA con un codice univoco. Questo documento andrà stampato, compilato e inserito all'interno della confezione della merce spedita, assieme a una copia dello scontrino fiscale o della fattura relativa al suo acquisto. In mancanza dei suddetti documenti, il reso sarà irrevocabilmente rifiutato dal laboratorio e la merce sarà restituita al mittente.
Nei contratti di vendita di beni conclusi con FARMACIA AGRICOLA il rischio della perdita o del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al venditore, si trasferisce al consumatore soltanto nel momento in cui quest'ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni.
Tuttavia, il rischio si trasferisce al consumatore già nel momento della consegna del bene al vettore qualora quest'ultimo sia stato scelto dal consumatore e tale scelta non sia stata proposta da FARMACIA AGRICOLA, fatti salvi i diritti del consumatore nei confronti del vettore.
In virtù di tutto quanto precede, si riportano di seguito schematicamente gli obblighi incombenti sulle parti; si invita in ogni caso a prendere visione dell’intero documento informativo.


OBBLIGHI ED INCOMBENTI DEL CONSUMATORE:


Esercitare il diritto di recesso e, pertanto, comunicarlo per iscritto entro e non oltre 14 giorni dalla ricezione dei beni acquistati da FARMACIA AGRICOLA; a tal fine fa fede la data di spedizione della comunicazione;
Restituire i suddetti beni entro e non oltre ulteriori 14 giorni dalla data in cui ha comunicato alla medesima società la sua decisione di recedere dal contratto, evidenziando che detta restituzione è condizione essenziale ed imprescindibile per il rimborso; a tal fine conta la data risultante dalla ricevuta di spedizione e la prova della tempestività è a suo esclusivo carico;
Sostenere i costi di restituzione della merce acquistata, a suo esclusivo carico e pertanto non rimborsabili;
Sostenere i costi di diminuzione del valore dei beni per l’eventuale utilizzo degli stessi eccedente quello strettamente necessario per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento degli stessi una volta ricevuti; ogni utilizzo eccedente il minimo consentito per la prova del bene acquistato è dunque a carico del consumatore e sarà decurtato dal prezzo inizialmente corrisposto da rimborsare.


OBBLIGHI DEL PROFESSIONISTA, FARMACIA AGRICOLA:


Consegnare i beni acquistati dal Consumatore senza ritardo ingiustificato e al più tardi entro trenta giorni dalla data di conclusione del contratto (perfezionamento dell’acquisto on line);
Garantire al Consumatore spese per il pagamento non eccedenti quelle sostenute dal Professionista stesso, qualsiasi sia stato lo strumento di pagamento utilizzato; non potrà pertanto imporre al consumatore costi aggiuntivi ingiustificati ove il medesimo scelga un diverso strumento di pagamento, come ad esempio carta di credito o Bancomat in luogo di contanti;
Rimborsare, entro e non oltre gg. 14 dalla conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso, previa restituzione della merce resa, tutti i pagamenti ricevuti dal consumatore esercente, escluse le spese di consegna eventualmente applicate, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal consumatore per la transazione iniziale, salvo che quest'ultimo non abbia espressamente richiesto altrimenti nella missiva avente ad oggetto il diritto di recesso.


ALLEGATO A

Modello di recesso - ai sensi dell’art.49, comma 1, lett. h -
(compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto, preferibilmente a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno o altro mezzo equipollente)

                                                                                                                     Spett.le
                                                                                                                     FARMACIA AGRICOLA
                                                                                                                     Area PIP lotto 113.1
                                                                                                                     83047 Lioni AV

Oggetto: esercizio diritto di recesso

Con la presente, io sottoscritto Sig./Sig.ra _______________ comunico e contestualmente esercito formalmente il diritto di recesso dal contratto di vendita dei seguenti beni:
--- Tipo/Modello/Denominazione
--- Prezzo corrisposto comprensivo di spese di spedizione
— Ordinato il /ricevuto il ______ al seguente indirizzo
--- Motivo (eventuale e non obbligatorio per il consumatore)

Data
                                                                                                                     Firmav

email
Serve aiuto?
Scrivici a info@farmaciagricola.com
telefono farmacia agricola
Lun-Sab 8:30-13:00 e 16:00-20:00
spedizioni farmacia agricola
Corriere Espresso
Consegna 2/4 giorni in tutta Italia
facebook farmacia agricola
Rimani sempre aggiornato

Questo sito usa i cookie